Parigi, primi anni '90. Nathan è un giovane ragazzo gay che decide di unirsi ad un movimento che sta conquistando sempre più visibilità nell'opinione pubblica francese. Si tratta di Act Up, un'associazione che ha come missione quella di rompere il silenzio generale sull'epidemia di AIDS che sta mietendo nel mondo innumerevoli vittime. Mentre il movimento cresce, Nathan inizia una relazione con uno dei membri più radicali del gruppo, Sean...
Regia: Robin Campillo. Con Nahuel Pérez Biscayart, Arnaud Valois, Adèle Haenel, Antoine Reinartz, Félix Maritaud, Ariel Borenstein, Aloïse Sauvage, Yves Heck, Emmanuel Ménard, François Rabette .
"Ho amato quel film dal primo minuto sino all’ultimo" ha dichiarato commosso il presidente della giuria di Cannes, Pedro Almodóvar, dopo la premiazione "non mi sarebbe potuto piacere di più. Campillo ha raccontato storie di eroi veri che hanno salvato molte vite."
70° Cannes Film Festival: Grand Prix, Premio Fipresci e Queer Palm
"I due interpreti sono incredibilmente veri e toccanti." La Stampa
"Campillo trova una strada originale tra 'Philadelphia' e 'Dallas Buyer Club'" Nazione - Carlino - Giorno
"Straordinario." La Repubblica
"120 battiti al minuto mette poeticamente in scena l'amore e la morte, ma soprattutto il desiderio, che è sessuale e politico, una zampillante riserva di energia ." Taxidrivers