Milano, Italia, ventennio fascista. Tutte le associazioni giovanili vengono chiuse per decreto del Duce, compresa l’associazione scout italiana. Un gruppo di ragazzi decide di dire di no, e fonda le Aquile Randagie: giovani e ragazzi, guidati da Andrea Ghetti e Giulio Cesare Uccellini, detto Kelly, che continuano le attività scout in clandestinità, per mantenere la Promessa: aiutare gli altri in ogni circostanza.
Regia: Gianni Aureli. Con Alessandro Intini, Teo Guarini, Romeo Tofani, Anna Malvaso.
"[..] questi giovani sfidarono il fascismo per anni, portando avanti gli ideali di solidarietà e speranza propri dell'Associazione Scout [...] La particolarità di tutto questo è che i protagonisti di queste avventure sono dei ragazzi, tra i 14 e i 20 anni, che hanno dimostrato coraggio, adesione, spirito di sacrificio e lealtà al Paese." Gianni Aureli
"Un'opera coaggiosa." Mymovies.it
"Un film diretto ai ragazzi e al loro spirito ribelle." Cinematografo.it
"Una storia vera, talmente importante che viene da domandarsi come mai pochi la conoscano e soprattutto una storia che doveva essere raccontata." La Repubblica
Raccontare il passato per leggere il presente: Aquile Randagie lo fa con un film onesto, sincero e in fondo mai pretenzioso." Movieplayer.it