Un regista contemporaneo si ritrova, come per magia, all`interno dell`Hermitage nella San Pietroburgo del 1780 insieme ad un diplomatico francese del secolo scorso, legato alla Russia da un rapporto contradditorio di amore ed odio. Durante il loro incredibile viaggio lungo tre secoli di arte e di storia, tra gli splendidi corridoi e i magnifici saloni del Palazzo, i due protagonisti danno vita ad una disputa appassionata ed ironica sulla storia della Russia.
Regia: Aleksandr Sokurov. Con Mariya Kuznetsova, Leonid Mozgovoy, Alexander Chaban, Sergej Dreiden, Mikhail Piotrovsky, David Giorgobiani, Oleg Khmelnitsky.
Per realizzare il film sono entrati in scena dopo mesi di prove 867 attori, 3 orchestrem 22 assistenti alla regia e una colossale troupe tecnica. L'intera ripresa in pianosequenza è avvenuta nel palazzo dell'Ermitage di San Pietroburgo, il 23 Dicembre 2001.
Cannes Film Festival 2002: In Concorso
Premio Fianni di Venanzo 2003: Miglior fotografia straniera
"Arduo, mai visto, molto sofisticato. E a suo modo travolgente." Il Messaggero
"Nel sua aspetto di grande sogno questo strabiliante non film avrebbe deliziato C.G. Jung e Fellini. Da non mancare." Corriere della Sera
"Bellissimo. Grande. Che emozione!" La Nazione
"Uno dei film più stupefacenti mai stati realizzati." Chicago Tribune
"Per crederci bisogna vederlo. Un'esperienza gloriosa." Village Voice
"Magnifico." New York Times
Consigliato per gli studi universitari