Anita racconta i suoi inizi a Hollywood come modella, del suo incontro con il misterioso Howard Hughes, della sua partecipazione a "Guerra e Pace" di King Vidor con Henry Fonda e Audrey Hepburn nel 1959, e ovviamente della sua iconica interpretazione di "La Dolce Vita" nella fontana di Trevi con Marcello Mastroianni. Vengono svelati anche aneddoti privati in gran parte sconosciuti e dei suoi amori con Frank Sinatra, Tyrone Power e Yul Brynner. Parla della sua solitudine, degli amici perduti come Federico Fellini e Giulietta Masina, del suo grande amore per Gianni Agnelli e del sogno e la determinazione di voler continuare a recitare.
Regia: Jacques Lipkau Goyard, Marco Kuveiller. Con Anita Ekberg.
Il film non segue i criteri di un canonico biopic: è montato con uno ritmo spezzato, arricchito dal complesso intervento di restauro e colorizzazione di filmati originali dell'Istituto Luce - Cinecittà ed il restauro e colorizzazione di fotografie degli anni '50 & '60.
Los Angeles Film Award 2020: Donna ispiratrice in un film
Hollywood Gold Awards 2020: Miglior Attrice
American Golden Picture International Film Festival 2020: Miglior Musica Originale
Oniros Film Awards: Miglior Film Biografico
New York International FIlm Awards 2020: Miglior Film Biografico
Sweden Film Award 2020: Miglior Film Documentario
London Flicks Film Festival 2020: Miglior Film Biografico
Instanbul Film Awards 2020: Miglior Film Documentario
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!