Un uomo vestito di nero che si trascina dietro una bara dal misterioso contenuto, arriva in un paese sulla frontiera con il Messico, dove si scontrano due fazioni armate: l`una, al comando del maggiore Jackson, un fanatico razzista, e l`altra, guidata dal rivoluzionario Rodriguez. Django, questo è il nome dello sconosciuto, sembra essere ritornato nel luogo in cerca di una spietata vendetta, ma le sue motivazioni restano ignote anche alla donna che si accompagna con lui, Maria.
Regia: Sergio Corbucci. Con Franco Nero, José Bodalo, Loredana Nusciak, Eduardo Fajardo, Angel Alvarez, Gino Pernice, Luciano Rossi.
Il film, che alla sua uscita generò polemiche e dibattiti per la violenza di cui è intriso, venne vietato ai minori di 18 anni. Fu un grande successo e consacrò Franco Nero agli altari della celebrità. Il personaggio di Django ha dato vita a una lunga serie di imitazioni ed è citato da Tarantino nel film "Le iene". Ruggero Deodato è aiuto-regista.
"Un supercult western in tutto il mondo!" Marco Giusti
"Dopo 3 minuti ci sono 9 morti ammazzati". Il Morandini
"Un personaggio-icona." Il Mereghetti
"Uno dei capisaldi del western all'italiana, di inusitata ferocia." Film TV