Nel 1931, al vertice della sua carriera, il regista sovietico Sergei Eisenstein è in Messico per girare un film. Incalzato dal regime stalinista, che vorrebbe richiamarlo in patria quanto prima, Eisenstein passa gli ultimi dieci giorni del suo viaggio nella cittadina di Guanajuato. Sarà qui, con la complicità della sua guida Palomino Cañedo, che scoprirà molte cose sul Messico ma anche sulla propria sessualità e identità di artista.
Regia: Peter Greenaway. Con Elmer Bäck, Luis Alberti, Maya Zapata, Rasmus Slätis, Jakob Öhrman, Lisa Owen, Stelio Savante.
65° Berlinale 2015: In Concorso
"Peter Greenaway/Sergei Ejzenstejn. Un binomio che prima o poi doveva farsi cinema." Mymovies.it
"Galleggiando tra realtà (...), fantastico e ironia, Greenaway risveglia, dopo tanti balocchi barocchi, il sopito amore per la vita annunciato in 'Goltzius'." Corriere della Sera
"un'affascinante sintesi della grandiosa personalità di Eisenstein." La Repubblica
"Intelligente, arguto, divertente, erotico ed esteticamente impeccabile: forse uno dei migliori Greenaway degli ultimi anni." Il Fatto Quotidiano
"È un trionfo di immagini, Eisenstein in Messico: un'opera d'arte postmoderna in cui Greenaway si è lasciato andare, fondendo linguaggi, andando oltre le forme abituali del cinema, oltre gli spazi dell'inquadratura e della scena." Film e Dvd
Consigliato per gli studi universitari
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!