Jean Jacques Renou è uno scrittore che vive nel 1876, in un piccolo e squallido seminterrato. Povero e vecchio inizia a scrivere "Fantasticherie di un passeggiatore solitario", un romanzo di formazione che è anche un ricettario fantastico. Theo è un giovane laureando in filosofia dei nostri tempi, da sempre intrappolato tra le vicende opprimenti della propria famiglia e la sua bizzarra passione per i libri incompiuti, non ultimo quello di un certo Renou. Totalmente rapito dal romanzo, Theo giunge all’inattesa conclusione di voler realizzare la "Fantasticheria n° 23": l’ultima ricetta scritta dal poeta che conduce in un luogo straordinario noto come Vacuitas. Infine, la storia di un bambino smarrito in un bosco senza tempo: il protagonista di quel libro che Renou sta scrivendo e che Theo sta leggendo con tanto trasporto...
Regia: Paolo Gaudio. Con Alessia Alciati, Angélique Cavallari, Nicoletta Cefaly, Domiziano Cristopharo, Luca Lionello, Lorenzo Monaco, Fabiano Lioi, Fabrizio Ferracane, Selene Rosiello.
La Samain du cinéma fantastique 2014: Grand Prix
Boston Science Fiction Film Festival 2015: Best World Film
Fantastic Cinema, Little Rock: Audience Award
Fantafestival Roma: Premio Mario Bava, Migliore Opera Prima
Brussels International Fantastic Film Festival 2015
Vienna Fright Nights 2015
Future Film Festival 2015
Mammoth Lake Film Festival 2015
Sci-Fi-London Film Festival 2015
FilmQuest Festival 2015
"Un fantasy con venature horror che affronta il mistero guardando alla realtà." Mymovies.it
"Un vortice di suggestioni." FilmTV.it
"Un'esperienza pressoché unica." Nocturno