Un liceo romano fa da sfondo a storie di ordinaria vita scolastica: vecchie e nuove generazioni di professori, e alunni da salvare o mettere semplicemente sulla giusta strada. C'è Fiorito l'anziano professore di storia dell'arte disilluso che non crede più nell'insegnamento, Prezioso, il giovane supplente di lettere, che vorrebbe cambiare il mondo e si prende a cuore la vicenda di una sua alunna, e la scrupolosa preside Giuliana che si trova ad occuparsi di un alunno dimenticato dalla madre...
Regia: Giuseppe Piccioni. Con Riccardo Scamarcio, Margherita Buy, Roberto Herlitzka, Silvia D'Amico, Davide Giordano.
"Sguardo sensibile sulla scuola bistrattata dalla politica." Alessandra Levantesi, La Stampa
" La scuola, una commedia d'autore." Valerio Caprara, Il Mattino
"In questa lotta per la sopravvivenza (mentale, ma non solo) a volte si è nobili, a volte patetici, a volte ridicoli. E il film, questi registri, li padroneggia tutti. Da vedere." Alberto Crespi, L'Unità
"Sensibile ed emozionante, un film in cui pulsa il sentimento vissuto e partecipato di chi sa che la scuola e l'istruzione restano il centro di tutto." La Repubblica
"Comicità, commozione, sincerità di sguardo: un film che fa de Il rosso e il blu un film attraente per ogni età." Il Fatto Quotidiano
Consigliato a partire dalla scuola secondaria di secondo grado