Giovanna, una giovane donna sposata con due figli, si ritrova in casa un uomo anziano che ha completamente perso la memoria. Cercando di ricostruire la sua identità e il segreto che avvolge il suo passato, Giovanna, con l`aiuto di Lorenzo, che abita nel palazzo di fronte, scopre pian piano che lei stessa ha smarrito il ricordo dei propri sentimenti e delle proprie passioni. L`indagine su quell`uomo misterioso diventa così una vera e propria ricerca di sè, in un mondo che sta perdendo la capacità di riconoscere la forza dei sentimenti più profondi.
Regia: Ferzan Ozpetek. Con Giovanna Mezzogiorno, Raoul Bova, Massimo Girotti, Filippo Nigro, Serra Yilmaz, Massimo Poggio.
Massimo Girotti morì poco prima che il film venisse distribuito in sala. La sua interpretazione è riconosciuta da critica e pubblico come una delle più commosse e riuscite di tutta la sua lunga carriera di attore.
David di Donatello 2003: Migliore Attore Protagonista (Massimo Girotti, postumo), Migliore Attrice Protagonista (Giovanna Mezzogiorno), Miglior Film, Migliore Musicista (Andrea Guerra); David Scuola.
Nastri D'Argento 2003: Miglior Soggetto (Ferzan Ozpetek e Gianni Romoli), Migliore Attrice Protagonista (Giovanna Mezzogiorno), Migliore Canzone Originale: "Gocce di memoria" di Giorgia.
"[...] un intarsio di destini [...]." Fabio Ferzetti, Il Messaggero.
"[...] estrema finezza di notazioni. Gli interpreti sono straordinariamente partecipi [...]." Tullio Kezich, Il Corriere della Sera.
"[...] molto bello, intenso, ben scritto e dove le cose giuste avvengono al momento giusto [...]." Roberto Nepoti, La Repubblica.
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!