Acquista il film + la graphic novel ad un prezzo speciale!
Presentato in anteprima nella sezione Orizzonti della 75° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, La profezia dell’armadillo è tratto dall’omonima graphic novel best seller (edita da Bao Publishing) di Zerocalcare. Fandango e CG Entertainment vi propongono un'occasione speciale: potete acquistare il DVD o il Blu-Ray del film di Emanuele Scaringi abbinato alla graphic novel di Zerocalcare in Artist Edition ad un prezzo speciale!
ATTENZIONE: LE COPIE SONO LIMITATE E SI INTENDONO FINO AD ESAURIMENTO SCORTE!
COME FARE?
OPZIONE 1: Acquista il DVD de La profezia dell'armadillo + la graphic novel di Zerocalcare Artist Edition al prezzo speciale di €26,99 invece di €32,99 SPESE DI SPEDIZIONE INCLUSE!
OPZIONE 2: Acquista il Blu-Ray de La profezia dell'armadillo + la graphic novel di Zerocalcare Artist Edition al prezzo speciale di €29,99 invece di €35,99 SPESE DI SPEDIZIONE INCLUSE!
IL FILM:
Zero ha 27 anni e vive a Rebibbia, più precisamente nella Tiburtina Valley: è un disegnatore e non avendo un lavoro fisso si arrabatta dando ripetizioni di francese e creando illustrazioni per gruppi musicali punk indipendenti. La sua vita scorre sempre uguale, tra giornate spese a bordo di mezzi pubblici attraversando mezza Roma per raggiungere vari posti di lavoro e le visite alla Madre. Una volta tornato a casa, lo aspetta la sua coscienza critica: un Armadillo in carne e ossa, o meglio in placche e tessuti molli, che con conversazioni al limite del paradossale lo aggiorna su cosa succede nel mondo. A tenergli compagnia nelle sue peripezie quotidiane, nella costante lotta per mantenersi a galla, è l’amico d’infanzia Secco. La sua vita viene sconvolta dalla notizia della morte di Camille, una compagna di scuola e suo amore adolescenziale mai dichiarato, che lo costringe a fare i conti con la vita e ad affrontare, con il suo spirito dissacrante, l'incomunicabilità, i dubbi e la mancanza di certezze della sua generazione di "tagliati fuori".
L’edizione Home Video de La profezia dell’armadillo è accompagnata negli extra dagli speciali: Dai comics all'animazione, Errori, Backstage, Provini, 2 Music Video, Scene tagliate, Trailer.
LA GRAPHIC NOVEL DI ZEROCALCARE:
Cinque anni e centomila copie dopo il debutto in libreria, torna in una nuova edizione il più classico dei titoli di Zerocalcare: formato più grande (lo stesso di Kobane Calling), storia principale in bianco e nero, e una nuova storia introduttiva di dodici pagine, per fare il punto sul tempo che è passato. Un volume prezioso e importante, da regalare a chi ancora non ha letto questa pietra miliare del romanzo grafico moderno.
Formato e rilegatura: Cartonato 19 X 26
Pagine: 160
Zero ha 27 anni e vive a Rebibbia, più precisamente nella Tiburtina Valley: è un disegnatore e non avendo un lavoro fisso si arrabatta dando ripetizioni di francese e creando illustrazioni per gruppi musicali punk indipendenti. La sua vita scorre sempre uguale, tra giornate spese a bordo di mezzi pubblici attraversando mezza Roma per raggiungere vari posti di lavoro e le visite alla Madre. Una volta tornato a casa, lo aspetta la sua coscienza critica: un Armadillo in carne e ossa, o meglio in placche e tessuti molli, che con conversazioni al limite del paradossale lo aggiorna su cosa succede nel mondo. La sua vita viene sconvolta dalla notizia della morte di Camille, una compagna di scuola e suo amore adolescenziale mai dichiarato, che lo costringe a fare i conti con la vita e ad affrontare, con il suo spirito dissacrante, l'incomunicabilità, i dubbi e la mancanza di certezze della sua generazione di "tagliati fuori".
Regia: Emanuele Scaringi. Con Simone Liberati, Pietro Castellitto , Laura Morante, Valerio Aprea, Claudia Pandolfi, Teco Celio , Diana Del Bufalo, Kasia Smutniak, Vincent Candela .
75° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 2018: Sezione Orizzonti
"Una commedia di erranza che rilegge al cinema la poesia urbana e le storie autobiografiche di ZeroCalcare." Mymovies.it
"Momenti [...] divertenti di un umorismo tagliente." Badtaste
Consigliato a partire dalla scuola secondaria di secondo grado