Dopo l'occupazione di Madrid da parte dell'esercito franchista, la Gioventù Socialista Unificata tentò di riorganizzarsi clandestinamente. Jose Pena, segretario generale del comitato provinciale delle JSU, fu arrestato grazie ad una delazione. Sotto tortura fu costretto a svelare tutti i nomi di cui era a conoscenza. Quasi tutta l'organizzazione clandestina cadde in questo modo, tra i detenuti c'erano LE 13 ROSE, un gruppo di ragazze, sette delle quali minorenni, arrestate e condotte al carcere femminile di Ventas.
Regia: Emilio Martinez Lazaro. Con Marta Etura, Gabriella Pession, Veronica Sanchez, Adriano Giannini, Enrico Lo Verso, Pilar López De Ayala.
Le 13 donne di cui si parla, all'indomani della Guerra civile, diventarono le prime vittime innocenti di un neo-regime totalitario.
Goya 2008: Miglior fotografia, Migliori costumi, Miglior musica originale, Miglior attore non protagonista.
"Film storico, drammatico e spettacolare..." Il Manifesto
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!