Corrado è un alto funzionario del Ministero degli Interni con una specializzazione in missioni internazionali correlate al tema dell`immigrazione clandestina. Viene scelto per un compito complicato: trovare degli accordi in Libia che in qualche modo portino a diminuire gli sbarchi in Italia. Le forze con cui dovrà confrontarsi sono molteplici e le regole che dovrà imparare a rispettare molto rigide. Una tra tutte: mai entrare in contatto diretto con un migrante...
Regia: Andrea Segre. Con Paolo Pierobon, Giuseppe Battiston, Valentina Carnelutti, Olivier Rabourdin, Fabrizio Ferracane.
Il film è patrocinato da Amnesty International Italia, Medu e Naga. "Non sapevo che le vicende tra Italia e Libia sarebbero andate proprio come le abbiamo raccontate. Ma purtroppo lo immaginavo." Andrea Segre
74° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 2017: Menzione Spceiale del premio Human Rights Nights
"Andrea Segre prosegue il suo viaggio attraverso le condizioni esistenziali di chi migra e di chi si trova a confrontarsi con il fenomeno." Mymovies.it
"Pierobon, reduce da una grande prova come Berlusconi nella serie tv '1993', conferma di essere un attore di grande classe. E il film non è da meno." Il Messaggero
"Un film bello e importante." La Repubblica
"Ti cattura con la forza rigorosa del thriller." Comingsoon.it
"Il film più adulto di Andrea Segre, il migliore di una già onorevole carriera." Internazionale
"Il film è capace di prendere lo spettatore per mano e senza sommergerlo portarlo a ragionare." Corriere della Sera
Consigliato a partire dalla scuola secondaria di secondo grado