Manuel ha diciott'anni e sta per uscire da un istituto per minori privi di sostegno famigliare. Per la prima volta sta per assaporare il gusto dolceamaro della libertà. Sua madre Veronica, chiusa in carcere, vorrebbe tanto tornare indietro e ricominciare: a lui spetta il compito di prendersi la responsabilità dei suoi arresti domiciliari. E' quindi per la prima volta libero, ma anche obbligato a scegliere di prendersi cura di chi non si è preso cura, a dovere, di lui. Sarà all'altezza del compito?
Regia: Dario Albertini. Con Andrea Lattanzi, Francesca Antonelli, Renato Scarpa, Giulia Elettra Gorietti , Raffaella Rea .
74° Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia 2017: Cinema nel Giardino
Nastri d'Argento 2018: Miglior Regista Esordiente
Cinema Mediterranéen Montpellier 2017: Antigone d'Oro, Premio del pubblico, Premio degli studenti
Festival Internacional de Cine de Gijon 2017: Rellumes Award, Premio Fipresci
Festival Premiers Plans D'Angers 2017: Jean Carmet Award ad Andrea Lattanzi
Brussels International Film Festival 2018: Premio della Giuria
"Un film che vive la vicenda che racconta, con partecipazione e senza alcuna bigotteria." Mymovies.it
"Il cinema italiano è finalmente rinato." Il Giornale
"Metti Truffaut a Civitavecchia." Quotidiano Nazionale
"Ci rimarrà per sempre dentro." Ciak
"Albertini filma senza mai cedere alle fa ili tentazioni di un'autorialità di facciata." Corriere della Sera