1348: a Firenze infuria la peste, mietendo sempre più vittime. Un gruppo di 10 giovani cerca rifugio in una casa di campagna, per tentare di sfuggire al contagio. I ragazzi, per passare il tempo e tenere allegri gli animi, decidono di fare un gioco: ognuno di loro racconterà una novella che parlerà di vita, sesso, burle ed amore. E sarà proprio l`amore a diventare per tutti il migliore antidoto contro i mali del loro tempo, dandogli la spinta di affrontare la paura dell`ignoto ed andare avanti.
Regia: Paolo e Vittorio Taviani. Con Lello Arena, Paola Cortellesi, Carolina Crescentini, Flavio Parenti, Vittoria Puccini, Michele Riondino, Kim Rossi Stuart, Riccardo Scamarcio, Kasia Smutniak, Jasmine Trinca, Josafat Vagni, Eugenia Costantini, Miriam Dalmazio, Fabrizio Falco, Melissa Anna Bartolini, Camilla Diana, Nicolò Diana, Beatrice Fedi, Ilaria Giachi, Barbara Giordano, Rosabel Laurenti Sellers, Niccolò Calvagna.
[...] regia pittorica e sensuale." Mymovies.it
"[...] il ritratto di un'umanità pervasa da sentimenti, timori, passioni, amori senza tempo." La Stampa
"Elegante commedia in costume dei fratelli Taviani." Il Giornale
"Un Decameron che esalta le donne." Corriere della Sera
Consigliato a partire dalla scuola secondaria di secondo grado
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!