Nella primavera del 1941, una pattuglia di soldati italiani riceve l'ordine di presidiare un'isoletta del mare Egeo, al di fuori delle rotte commerciali. Gli otto militari, una composita accozzaglia di uomini appartenenti a diversi corpi e provenienti dalle più diverse regioni italiane, eseguono l'ordine e occupano l'isola apparentemente deserta. Nel giro di pochi mesi la guerra si dimenticherà di loro e loro della guerra...
Regia: Gabriele Salvatores. Con Diego Abatantuono, Claudio Bigagli, Giuseppe Cederna, Claudio Bisio, Ugo Conti, Luigi Alberti.
Il film, dedicato a tutti quelli che stanno scappando, chiude un'ideale trilogia generazionale del regista iniziata con "Marrakech Express" e proseguita con "Turné". Il film è stato girato nell'isola dell'Egeo Kastellorizo, anticamente chiamata Megisti.
Premi David di Donatello 1991: Miglior Film, Miglior Montaggio, Miglior Fonico di Presa Diretta .
Nastri D'argento 1992: Miglior Regia.
Oscar®1992: Miglior Film Straniero
Palm Springs Film Festival 1992: Best Foreign Film
"Una favola, un racconto di formazione, un apologo sull'amicizia virile, sul desiderio di fuga, sulle difficoltà di crescere." Il Morandini, Dizionario dei Film.
"Una galleria di ritratti umani e sinceri, studiati con calore, incisi con finezza." Gian Luigi Rondi, Il Tempo.
"Film dedicato " a tutti quelli che fuggono", diventa un racconto a metà tra formazione e denuncia." Film TV