Dopo una banale lite domestica, una fredda domenica sera, lo scrittore Tomas vaga senza meta nella periferia della città in cui vive, quando improvvisamente la sua macchina si scontra con una slitta che sta scendendo dal pendio sulla strada. Tomas non ha colpa dell'uccisione del ragazzino che era sopra la slitta, eppure la sua vita da quel momento entra in crisi, ponendo a lui, alla famiglia del bambino, alla sua, una serie di domande a cui è difficile trovare una risposta....
Regia: Wim Wenders. Con James Franco, Charlotte Gainsbourg, Rachel McAdams, Marie-Josée Croze, Robert Naylor, Patrick Bauchau, Peter Stormare, Lilah Fitzgerald, Philippe Vanasse-Paquet, Julia Sarah Stone .
Wim Wenders ha ricevuto per posta la sceneggiatura di "Ritorno alla vita" e ha deciso di farci un film in 3D. La colonna sonora, composta da Alexandre Desplat, è stata registrata in Svezia insieme alla Gothenburg Symphony Orchestra. Il film è ambientato in Canada.
65° Berlinale 2015: Fuori Concorso.
"Wenders ritrova la poesia con il 3D." Il Messaggero
"È il primo melò d'autore dove il 3D esprime conflitti e sentimenti in una particolare fotogenia materica." Quotidiano Nazionale
"[...] la cronaca fedele del tentativo di Wenders di continuare a sfidarsi e a porsi domande." Il Manifesto
"Insuperabile James Franco." Vanity Fair
"Un film ispirato e riconciliato." Io Donna
"Wim Wenders incanta." cinematografo.it
" 5 motivi per rivederlo: #1 Franco e Gainsbourg; #2 La fotografia; #3 L'occhio di Wenders; #4 La colonna sonora; #5 Il 3D." Ciak
"Wenders scivola con la macchina da presa dall'inverno più livido all'estate più rigogliosa, omaggia Edward Hopper mentre pedina (anche in 3D) l'evoluzione cadenzata di un uomo anaffettivo." Film TV