Una famiglia indonesiana scopre, attraverso il lavoro di ripresa compiuto durante il genocidio del 1965-1966, l`identità dell`assassino di uno dei figli. Il più giovane della famiglia si chiede come possa crescere i propri figli in una società in cui i sopravvissuti sono ridotti al silenzio e i carnefici trattati come eroi. In cerca della verità, l`uomo decide di incontrare gli assassini sopravvissuti e coinvolti nell`omicidio del fratello. Inizierà così un dialogo senza precedenti.
Regia: Joshua Oppenheimer. Con Adi Rukum.
Oscar® 2016: Nomination come Miglior Documentario
71° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 2014: Gran Premio della Giuria, Premio Fipresci, Mouse d'Oro, Premio Fedeora come Miglior Film Euro - Mediterraneo e Premio Human Rights Nights
"Il film riscrive la storia attraverso l'empatia e lancia oltre lo schermo la sfida di una nuova umanità." Mymovies.it
"Oppenheimer filma con una raffinatezza formale che distoglie dall'orrore, e ci sono momenti di verità di commovente dolcezza." La Repubblica
"Uno dei documentari più grandi e potenti che siano mai stati girati, un intenso commento alla condizione umana." Il Fatto Quotidiano
"Un capolavoro." New York Times
"Profondo, visionario, sconvolgente." Werner Herzog