Branko, di nazionalità croata, da qualche mese ha lasciato il suo vecchio lavoro come insegnante per diventare camionista per una ditta di trasporti italiana: lo stipendio, infatti, è tre volte superiore al precedente, ma in questo modo egli vive sempre lontano dalla famiglia, continuamente in viaggio solo, oppure insieme al copilota Maki, padre di un bimbo piccolo e indeciso se continuare o meno con questa vita. L`unico contatto che Branko ha con la sua vita precedente sono le chiamate con il figlio e con la moglie, mentre la certezza di star facendo la cosa giusta piano piano vacilla.
Regia: Alberto Fasulo. Con Branko Zavrsan, Lucka Pockja, Marijan Sestak.
Marijan Sestak, che interpreta Maki, di professione fa veramente il camionista.Branko Zavrsan, il protagonista del film, attore professionista, ha recitato anche in "No Man's Land" di Danis Tanovic (2001).
Solinas 2010: Premio per la Sceneggiatura.
VIII Edizione del Festival Internazionale del Film di Roma 2013: Marc'Aurelio d'Oro e Premio AMC Miglior Montaggio.
"Maledetto quel paese che, soldi alla mano, ha più bisogno di camionisti che di insegnanti." Il Fatto Quotidiano
"[...] viaggio rarefatto e spesso metaforico." Avvenire
"[...] un road movie nel senso più alto, le cui atmosfere definiscono un punto di vista sul mondo tutto da ricostruire." Il Manifesto
"La cabina di un tir diventa lo specchio della globalizzazione in cui viviamo." Ciak
"Tir mostra l'anima di un uomo on the road." Mymovies.it
"Fasulo fa un cinema di respiro europeo. Ben confezionato il dvd." Ciak
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!