Slavoj Zizek, filosofo magnetico e provocatore, riflette su come la settima arte abbia inventato un modo nuovo di fare critica cinematografica. "Se vuoi capire chi siamo, guarda un film", dice, perchè il cinema egli crede, più di qualsiasi altro fenomeno, rappresenta la nostra società mettendo in scena le migliori e più complesse narrazioni ideologiche grazie alle quali il sistema capitalistico si rigenera e perpetua. Zizek, con sguardo divertito e complice, attraversa quindi la storia del cinema, prendendo ad esempio tanti film, tra cui Brazil di Terry Gilliam, L`ultima tentazione di Cristo di Martin Scorsese, Titanic di James Cameron, allo scopo di farci vedere il mondo in maniera diversa attraverso il loro filtro.
Regia: Sophie Fiennes.
La voce di Slavoj Zizek è di Tatti Sanguineti.
"Irresistibile." The Wall Street Journal
"Frizzante e arguto, una convincente interpretazione del mondo secondo Hollywood." Time Out
"Coinvolgente e esilarante." The Hollywood Report
"Affascinante e provocatorio, unico." The Independent
"La più improbabile star del cinema." The New York Times