Cosa hanno in comune la psicoanalisi e il cinema? Molto di più di quanto immaginiamo. "Guida perversa al cinema" è il punto di incontro tra questi due universi i cui linguaggi, apparentemente così lontani, parlano in realtà della stessa materia: i nostri desideri e i nostri sogni. Da Hitchcock a Lynch, l'istrionico Slavoj Zizek conduce con ironia, passione e intelligenza un'indagine dentro il linguaggio del cinema: fantasia, realtà, sessualità, soggettività, forma e desiderio, questi i veri protagonisti nascosti dietro il grande schermo e dentro il nostro inconscio.
Regia: Sophie Fiennes.
"Una visione semplicemente esaltante." The Guardian
"Da non perdere." Internazionale
"Spiritoso e provocatorio." The Times
"Brillante nell'esposizione e negli esempi." Financial Times
"Una mirabile unione di immagine e pensiero. Esplosivo, travolgente, impareggiabile." Variety