Ucraina. Sergey, giovane sordomuto, inizia il suo soggiorno in un istituto in cui dovrà restare a lungo e si scontra con i violenti rituali di iniziazione di una banda che lì dentro spadroneggia. I bulli costringono le due ragazze più attraenti dell`istitituto a prostituirsi andando di notte ad attrarre i camionisti di passaggio. Sergey si innamora di una di loro due, Anna, e ne è ricambiato, ma non sa che uno degli istitutori si sta dando da fare per mandarla in Italia....
Regia: Myroslav Slaboshpytskkiy. Con Grigoriy Fesenko, Yana Novikova, Rosa Babiy, Alexander Dsiadevich, Yaroslav Biletskiy, Ivan Tishko, Alexander Osadchiy, Alexander Sidelnikov, Sasha Rusakov, Denis Gruba, Dania Bykobiy, Lenia Pisanenko, Alexander Panivan, Kirill Koshik, Marina Panivan, Tatiana Radchenko, Ludmila Rudenko.
27° European Film Awards, European Discovery of the Year Premio Fipresci 2014
Cannes Film Festival 2014: Grand Prix Nespresso, Prix Révélation France 4 Aide Fondation Gan, Semaine de la Critique
Milano Film festival 2014: Premio Miglior Film
"Il film più spettacolare del 2015." Il Giornale
"Rabbia e amore nel linguaggio dei segni." Il Tempo
"Il linguaggio dei segni si traduce in puro linguaggio di cinema." La Stampa
"Un'esperienza cinematografica senza precedenti." Indiewire
"Il film più sconvolgente del Festival di Cannes" Film Forward
"Fuori dagli schemi." Le Figaro
"Rivoluzionario." Dazed
"Indimenticabile" Prémiere
"Potente" Vice
"Ipnotico." Le Monde
"Il cinema non sarà più lo stesso." Darren Aronofsky