Frick Hangel, creatore di una nuova resina sintetica, viene invitato a trascorrere qualche giorno di vacanza, con la moglie Trud, nella villa di un industriale chimico su un isola deserta. In realtà costui è interessato alla formula di Frick ed è disposto a pagargliela lautamente, ma lo scienziato rifiuta ogni offerta. Una sera, recatasi ad un appuntamento con un cameriere, la moglie di Frick scopre che l’uomo è stato assassinato. Da questo momento in poi, gli ospiti della villa vengono eliminati uno ad uno e tra questi anche Frick. Del cui cadavere, però, non resta alcuna traccia...
Regia: Mario Bava. Con William Berger, Ira Fürstenberg, Edwige Fenech, Maurice Poli, Teodoro Corrà , Ely Galleani, Mauro Bosco, Howard Ross, Helena Ronee, Edith Meloni.
In questo film esordisce una giovanissima Ely Galleani.
"Mario Bava si diverte a mettere alla berlina l'egoismo umano, trattando i suoi personaggi come topi in trappola." Il Morandini, Dizionario dei Film.
"[...] eleganza dello stile [...] cura nella fotografia dai toni raffinati e caldi." Dizionario dei Film Horror.