Quattro bambini in Lucania nel 1961. Armando ed Egidio sono di estrazione popolare, Mario è invece il figlio del medico del paese, mentre Vito è figlio di Giovanni, scultore e restauratore. La classe a scuola è il punto dove tutti si ritrovano e il maestro Fernando è un vero buon maestro che educa alla coscienza etica, alla consapevolezza critica e storica. Molti in paese sono gli uomini emigrati per lavorare nelle miniere in Belgio e alcuni sono tornati minati dalla silicosi. Anche Armando ed Egidio sono destinati a partire. Armando, con la madre Vitina, va a ricongiungersi ai fratelli e al padre. Egidio parte con l'intera famiglia. In Belgio mentre gli adulti faranno i conti con lo sfruttamento e le difficili condizioni di vita, i ragazzi supereranno le difficoltà di integrazione a scuola e nella vita, attraverso il linguaggio universale del gioco e dell'amore.
Regia: Fulvio Wetzl. Con Ulderico Pesce , Franco Nero, Valeria Vaiano, Antonino Iuorio, Cosimo Fusco.
Per la prima volta sullo schermo vediamo i piccoli Walter Golia, Tiziano Murano, Federico Materi, Tommaso De Luca, Rossana Santoro.
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!