Aureliano, un ventottenne anarchico e antimilitarista, precario nel lavoro e nei sentimenti, riceve all'improvviso l'offerta di partire subito per lavorare come aiuto regista alla preparazione di un film che si svolge in Iraq, al seguito della 'missione di pace' dei militari italiani. Aureliano decide di partire; non fa in tempo a finire un pacchetto di sigarette che si ritrova al centro della tragedia dell'attentato alla caserma di Nassirya del 12 Novembre 2003. Unico civile sopravvissuto della strage tornerà in Italia e la sua vita cambierà per sempre...
Regia: Aureliano Amadei. Con Vinicio Marchioni, Carolina Crescentini, Giorgio Colangeli, Orsetta De Rossi, Alberto Basaluzzo, Edoardo Pesce, Luciano Virgilio, Gisella Burinato, Duccio Camerini, Giovanni Carroni, Vanni Fois, Massimo Popolizio, Nicola Nocella, Rocco Capraro, Silvio Laviano.
Il film è tratto dal romanzo "Venti sigarette a Nassirya" di Francesco Trento e Aureliano Amadei, che è stato realmente coinvolto nell'attentato.
67° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (2010): Premio Controcampo italiano, Menzione Speciale: Vinicio Marchioni, Premio Francesco Pasinetti (SNGCI), Biografilm Lancia Award
Premio Arca Cinema Giovani 2010: Miglior Film Italiano
"E' un bellissimo film, molto vero, molto intenso, coinvolgente." Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
"E' il più bel film contro la guerra che abbiamo visto negli ultimi anni. [...]" Liberazione
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!