Biografia non autorizzata di Silvio Berlusconi, Silvio Forever ci mostra un ritratto a tutto tondo di quello che il Cavaliere è stato ed è per l`Italia: un personaggio enormemente rappresentativo, odiato ferocemente oppure osannato, una figura dalla quale non si può comunque prescindere. Attraverso l`incredibile mole di materiale di repertorio raccolto e l`opinione di molti personaggi autorevoli (alcuni nomi : Dario Fo, Indro Montanelli, Marco Travaglio, Daniele Luttazzi) questo documentario ci racconta colui attorno al quale girano ossessivamente tutta la politica ed il costume italiano.
Regia: Roberto Faenza, Filippo Macelloni. Con Neri Marcorè.
Gli sceneggiatori di Silvio Forever sono Gian Antonio Stella e Stefano Rizzo, già autori del libro d'inchiesta La casta del 2007. Tra i numerosi filmati d'epoca, Silvio Forever contiene anche uno spezzone d'intervista che Silvio Berlusconi rilasciò ad Enzo Biagi nel 1987, il bacio di Roberto Benigni ai Telegatti del 1987 e il celebre discorso della discesa in campo a reti unificate.
"Il film è divertente. Fa pensare. Farà discutere." Eugenio Scalfari, L'espresso.
"C'è del sapore rooseveltiano, da doc di Capra: rispetto dell'avversario e della sua inebriante macchina seduttiva, e nello stesso tempo, lucidità, charme e fermezza del punto di vista critico."Roberto Silvestri, Il Manifesto.