L`economia della felicità cui si riferisce il titolo si rifà al concetto di localizzazione economica. Secondo molti attivisti e studiosi intervistati nel documentario, la globalizzazione delle attività agricole, industriali, del terziario ha portato con sè non solo cambiamenti climatici inaspettati e ingestibili, ma anche disparità sociali, alienazione, stress e solitudine a livello umano. La soluzione che può traghettare i popoli verso una migliore qualità dell`esistenza passa proprio per la localizzazione che implica meno passaggi tra produttore e consumatore e ci restituisce il contatto profondo con le nostre origini.
Regia: Steven Gorelick, Helena Norberg-Hodge. Con Jan Bartham, Ronald Colman, Eliana Amparo Apaza Espillico, Zac Goldsmith, Daniel Greenberg, Clive Hamilton, Richard Heinberg.
I pensatori e gli studiosi intervistati nel documentario provengono da tutti i continenti: tra essi Samdhong Rinpoche, primo ministro del governo del Tibet in esilio, e Vandana Shiva, attivista politica e ambientale.
Cinema Verde Enviromental Film Festival - Best in Show
Green Film Festival in Seoul
Reykjavik Film Festival
Vancouver International Film Festival