Il professor Daniele Vallotti è un barone della medicina che dietro una facciata di altruismo e di pietà per il prossimo sofferente, nasconde una natura ambiziosa e predatoria. Re incontrastato della clinica privata in cui opera, selezionando i propri pazienti sulla base delle loro disponibilità economiche, Vallotti non ha critici nè opposiori, se non il dottor Giordani, un suo vecchio amico e collega, irrimediabilmente onesto...
Regia: Luigi Zampa. Con Senta Berger, Gabriele Ferzetti, Enrico Maria Salerno, Tina Lattanzi, Enzo Garinei, Claudio Gora, Piera Degli Esposti.
Il produttore del film è Roberto Loyola, singolare figura che ha legato la propria fama a piccoli film di genere e a prodotti d'autore, come "Libera amore mio!" di Mauro Bolognini e "Cani arrabbiati" di Mario Bava.
26° Cannes Film Festival 1973, In concorso.
"Un veemente atto d'accusa contro i baroni." Il Mereghetti
"Sequel ideale, noché sorta di rielaborazione in chiave oscura e morbosa, di Il medico della mutua." Film TV