Bruno torna dal fronte e scopre, attraverso una lettera anonima, che la donna che avrebbe voluto sposare, Gina, ha avuto una relazione con l`amico comune Tullio durante la sua assenza. Gina, intanto, inizia a collaborare con la Resistenza, e così fa Bruno, mentre Tullio, estraneo alle questioni politiche, segue le vicende dei due da lontano...
Regia: Mario Camerini. Con Clara Calamai, Andrea Checchi, Otello Toso, Carlo Ninchi, Dina Sassoli, Giovanna Scotto.
Il film è scritto da Ivo Perilli con Camerini, Carlo Musso, Nino Novarese e Turi Vasile.
Nastro Argento 1946 ad Andrea Cecchi come Miglior Attore Protagonista.
"Una lode a parte merita Clara Calamai che c'è ritornata nelle vesti che ci aveva rivelato Ossessione." P.Bianchi, Oggi.
"Con L'Agnese va a morire, è l'unico ritratto femminile a tutto tondo sulla Resistenza che si trova nel cinema italiano." Il Mereghetti, Dizionario del Film