Un giovanotto disoccupato e un po' ingenuo incontra, nell'Italia del dopoguerra, un ragazzo scaltro e nullatenente, che si industria per ottenere con poca fatica grandi risultati. Insieme i due decidono di tentare la strada dell'emigrazione, e si imbarcano per l'America del Sud, in modi ben diversi: il primo si imbarca su un piroscafo clandestino, mentre il secondo viaggia come passeggero di prima classe in una nave di lusso, in compagnia di una nobildonna che vuole sposarlo. Una volta giunti nelle Americhe, i due si devono confrontare con una serie di difficoltà che gli impediranno di realizzare i loro sogni di successo...
Regia: Carlo Borghesio. Con Erminio Macario, Carlo Ninchi, Delia Scala, Folco Lulli.
Le musiche del film sono di Nino Rota.
"[...] comicità garbata, lunare e un po' gozzoniana di Macario [...] C. Ninchi è una spalla efficace e truculenta." Il Morandini, Il Dizionario dei Film