Spedito in collegio da un padre che non sopporta la sua insubordinazione, il giovane Angelo Transeunti si ritrova in un freddo ambiente popolato di studenti indisciplinati ma timorati di Dio, sacerdoti rigorosi e convittori trattati come schiavi. La sua innata indisposizione a regole e istituzioni inizia a diffondersi come un male all`interno delle mura ecclesiastiche...
Regia: Marco Bellocchio. Con Yves Beneyton, Renato Scarpa, Laura Betti, Lou Castel, Piero Vida.
l film è stato girato a Roma presso l'ex Liceo Massimo a piazza dei Cinquecento e al Teatro Carlo Goldoni e a Bobbio (PC) nei primi mesi del 1971.
"Nel nome del padre, oggi ancora più di ieri, si conferma politicamente ineludibile oltre che capolavoro visionario." Film Tv