Venezia, 1860. Un giovane sposa una ragazza, Maddalena, contro il volere dei suoi genitori, e con lei fugge all`estero. Ma il fato vuole che dopo qualche tempo egli muoia in un incidente. Maddalena torna a Venezia nella famiglia del defunto marito, secondo le sue ultime volontà. Il padre la accoglie calorosamente, mentre la madre le è ostile, perchè vuole conservare gelosamente per sé sola il ricordo del figlio defunto e compianto. Con il passare del tempo la ragazza si conquista uno spazio nella famiglia, e con la freschezza della gioventù, dà nuova vita alla casa. Finché, un giorno, incontra un giovane pittore che le fa battere nuovamente il cuore.
Regia: Goffredo Alessandrini. Con Isa Pola, Leonardo Cortese, Osvaldo Valenti, Ruggero Ruggeri, Emma Gramatica, Cesco Baseggio.
Il film è stato girato negli studi Scalera e in esterni a Venezia.
"[...] tutto il film respira di una sua delicatezza rara." Mario Gromo, La Stampa
"C'è il fior fiore degli attori italiani dell'epoca." Il Morandini, Dizionario del Film
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!