Domenico è il giovane capostazione di un piccolo paesino, S. Marco di Lamia, dove lavora oramai da anni e compie ogni giorno gli stessi gesti e le stesse azioni. Una notte irrompe nel suo ufficio una donna sconvolta: è Flavia, fuggita da un uomo che ha finto di amarla, ma che in realtà vuole solo servirsi della sua facoltosa famiglia per concludere un affare. Flavia vorrebbe partire subito, diretta a casa dei suoi genitori, ma purtroppo il prossimo treno è alle sei della mattina. A poco a poco la timidezza di Domenico inizia a far colpo su Flavia, che ride dei suoi tic, ed i due iniziano ad entrare in confidenza, finchè non si presenta alla stazione il fidanzato della donna, deciso a riportarla con sé.
Regia: Sergio Rubini. Con Sergio Rubini, Margherita Buy, Ennio Fantastichini, Pierluigi Morizio, Antonio Stornaiolo, Emilio Solfrizzi, Pietro Genuardi.
Si tratta della versione cinematografica dell'omonimo lavoro teatrale di Umberto Marino, modellato sulla figura e sulle caratteristiche dell'allora giovane Sergio Rubini.
David di Donatello 1991: Miglior regista esordiente, Miglior attrice protagonista.
Nastri d'Argento 1991: Miglior Attrice Protagonista a Margherita Buy.
Globo d'oro 1991: Miglior Opera Prima a Sergio Rubini.
Ciak d'Oro 1991: Migliore Attrice Protagonista a Margherita Buy, Migliore Opera Prima a Sergio Rubini.
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!