Dopo l'annuncio della fine della seconda guerra mondiale, i russi liberano un gruppo di deportati dal lager di Auschwitz. Questi, improvvisamente privi di direttive dopo mesi di prigionia, si trovano allo sbando. Si tratta di un gruppo proveniente da varie nazioni: Francia, Polonia, Cecoslovacchia e Italia. Inizialmente tutti rimangono uniti, poi gli italiani si affidano ad un connazionale che dice di essere il responsabile dei rapporti con i russi e promette di portarli dritti in Italia. In questo gruppo c'è Primo, un chimico di Torino, che continua a rivivere dentro di sè gli orrori del Lager e sarà il protagonista di questo lungo e tormentato viaggio verso casa.
Regia: Francesco Rosi. Con John Turturro, Massimo Ghini, Rade Serbedzija, Roberto Citran , Claudio Bisio, Andy Luotto, Lorenza Indovina, Stefano Dionisi .
4 David di Donatello 1997: Miglior film, miglior regista, miglior produttore e miglior montatore.
50° Cannes Film Festival 1997: In concorso.
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!