Un gruppo di giovani detenuti del carcere di Nisida a Napoli, salgono sul palcoscenico del S.Carlo per raccontare se stessi. Se che è vero che Napoli fa di ogni ragazzo un adulto precoce, è altrettanto vero che in ogni napoletano si nasconde un attore. Con queste premesse si snoda uno spettacolo che visualizza la cruda realtà di tutti i giorni, una realtà che, per quanto amara, nasconde un enorme patrimonio di ricchezza umana, traboccante di quella carica grottesca e irrazionale propria della napoletanità, da quella folle allergia che da sempre combatte e scaccia gli spettri della miseria e della morte.
Regia: Nanni Loy. Con Leo Gullotta, Gaetano Amato, Francesco Allocca, Pino Ammendola, Sara Basile, Germano Bellavia, Pino Caruso, Maurizio Capone.
Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 1989: Osella d'Oro, Medaglia d'Oro del Senato della Repubblica a Nanni Loy.
Nastro d'Argento 1990: Migliore Colonna Sonora.
David di Donatello 1990: Miglior Colonna Sonora, Migliore Canzone Originale e Nomination per il Miglior Regista, Produttore, Sceneggiatore e Costumista.
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!