Il regista Roberto Faenza, grazie alla collaborazione in qualità di sceneggiatori di Marco Tullio Giordana e dei giornalisti Antonio Padellaro e Carlo Rossella, ripercorre 30 anni di politica italiana segnata dal potere della democrazia cristiana, dal viaggio di De Gasperi in America (1947) al congresso DC di Roma (1976), attraverso immagini di repertorio e documenti che mostrano i comizi di Padre Lombardi, i mutilatini di Don Gnocchi, i rapporti tra Fanfani e Bernabei, la sciagura del Vajont e la strage della Banca dell`Agricoltura.
Regia: Roberto Faenza.
Il secondo disco contiene interviste esclusive a: Paolo Cirino Pomicino, Luciana Castellina, Miguel Gotor, Alfredo Reichlin, Aldo Tortorella, Ciriaco De Mita, Giuseppe De Rita, Raffaele La Capria, Antonio Padellaro, Romano Prodi, Stefano Rodotà, Eugenio Scalfari.
"Un graffiante pamphlet politico [...] mette in campo una salutare ferocia contro la politica italiana." Il Mereghetti
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!