Gualtiero Cecchin, figlio di un imprenditore trevigiano e di una grande dama influente, non ha ereditato dai genitori il genio degli affari e ha sperperato gran parte della fortuna di famiglia. Si trova quindi costretto a fare una cosa che mai avrebbe immaginato: trovarsi un lavoro. Ma le buone idee non gli mancano: la sua ultima trovata è quella di mettere un commercio il primo crocifisso realizzato interamente in plastica riciclata. Il problema è che Gualtiero non ha molto capitale da investire, e si affida ad un faccendiere napoletano per trovare la materia prima, mentre suo cognato poliziotto, che lo odia e vorrebbe sottrargli l'eredità, farà di tutto per ostacolarlo...
Regia: Pietro Parolin. Con Neri Marcorè, Piera Degli Esposti, Stefano Pesce, Anna Dalton, Antonio Pennarella, Cristina D'Alberto, Paolo Bessegato, Pierpaolo Spollon, Michele De Marchi.
"Ecco un buon esempio di commedia all'italiana più classica." Il Giornale
"Piacerà a chi vuol vedere al cinema l'Italia oggi ." Libero
[...] intrigante opera prima di Parolin il quale strizza l'occhio alla Treviso di 'Signore e signori' di Germi." Il Messaggero
"Mescola attualità e rimandi alla commedia italiana con un ottimo cast." Ciak