Al tenente di fanteria Gaetano Martino, di stanza ad Ocrida, viene affidata la missione di accompagnare fino al confine albanese alcune ragazze che, per fame, hanno accettato di essere destinate a vari bordelli per i militari. Durante il viaggio, l`ufficiale finisce per affezionarsi a questo gruppo insolito: c`è Ebe, la combattiva Eftichia, la mansueta Elenitza, Toula e sua sorella Panaiota, e altre dodici donne. Ad un posto di blocco si aggrega a loro un sergente fascista, mentre a poco a poco il gruppo si assottiglia....
Regia: Valerio Zurlini. Con Mario Adorf, Valeria Moriconi, Anna Karina, Lea Massari, Tomas Milian, Marie Laforêt, Aleksandar Gavric, Guido Alberti, Milena Dravic.
IV Festival di Mosca 1965.
"Un atto di dolore recitato in ricordo di poche onorevoli imprese." Gian Piero Brunetta
"Affronta l'occupazione italiana in Grecia tenendosi lontano dalla retorica." Il Mereghetti