Italia, 7 settembre 1943. Infuria la seconda guerra mondiale e nel piccolo paese di Civita di Terontola domina il caos. A Montorio di Terni si minaccia una sommossa, mentre il brigadiere Umberto Petroni ha il compito di accogliere alla stazione con alcuni viveri due colleghi provenienti dal Sud Italia che stanno scortando a Venezia un truffatore, Raoul Nuvolini. Il treno non arriva, e nell`attesa Umberto coglie l`occasione per andare dall`amata Luisa, che vive sopra la stazione: i due si amano e sono in attesa che lui riceva un permesso speciale per sposarsi. Intanto arriva una notizia: il treno dove viaggiavano i colleghi è bloccato per un incidente, Raoul sta arrivando alla stazione e bisogna che qualcuno lo scorti immediatamente a Venezia. Tocca ad Umberto, ma Luisa, appena sente nominare la città delle gondole, è decisa a non lasciarsi sfuggire l`occasione di visitarla...
Regia: Roberto Cimpanelli. Con Vincenzo Salemme, Neri Marcorè, Elena Russo, Marco Messeri, Augusto Zucchi, Sergio Di Giulio, Mariella Valentini, Nicola Acunzo, Vittorio Amandola, Luigi Maria Burruano, Tosca.
Il film è stato scritto da uno degli sceneggiatori leggendari della commedia all'italiana, Furio Scarpelli, insieme al figlio Giacomo.
Nastri d'Argento 2007: Nomination per Migliori costumi
"Salemme, non diretto da se stesso, è di misura espressiva esemplare, Marcorè gli dà replica divertito, ed Elena Russo muove un' invisibile rete di sentimenti." Corriere della Sera
"Una sceneggiatura che rievoca e illumina, coi registri ironici e amari della commedia all'italiana, la zona oscura e dolente della storia che ha preceduto la nascita dell'Italia democratica e repubblicana." Mymovies.it
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!