Nel luglio 1943 Carlo passa molto tempo a Riccione insieme ad altri ragazzi. Un giorno Carlo conosce Roberta, una giovane vedova, ed intreccia con lei un`amicizia sempre più profonda, fino a che sboccia l`amore. La sera del 25 Luglio il padre di Carlo, un grosso gerarca fascista, deve fuggire e vuole che il figlio parta con lui. Questi si rifiuta, perché non vuole lasciare l`amore appena nato, Roberta. La vita dei due inizia irrimediabilmente a complicarsi...
Regia: Valerio Zurlini. Con Jean-Louis Trintignant, Jacqueline Sassard, Eleonora Rossi Drago, Enrico Maria Salerno, Lilla Brignone, Cathia Caro, Raf Mattioli, Tina Gloriani, Giampiero Lettera, Bruno Catotenuto.
Nastro d'argento 1960 a Eleonora Rossi Drago per Miglior attrice e a Mario Nascimbene per Miglior commento musicale
"Un accurato studio psicologico." Il Mereghetti
"Un passionale noir della provincia italiana. Il capolavoro da riscoprire." Piera Detassis, Ciak
"Consigliamo quest'opera a chiunque abbia a cuore la storia del cinema italiano e le sue piccole, grandi narrazioni post neorealiste." Film Tv
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!