Nello Yemen, dove non ci sono leggi che regolano i limiti di età previsti per contrarre matrimonio, una bambina di 10 anni di nome Nojoom è costretta a sposare un uomo di 30 anni. La dote che proviene dal matrimonio fornirà alla bambina la possibilità di ricevere una piccola entrata economica alla famiglia che, nel frattempo, si libererà di una bocca in più da sfamare. Per tutti si tratta di un contratto ragionevole e sensato. Per tutti esclusa Nojoom...
Regia: Khadija Al-Salami. Con Reham Mohammed, Rana Mohammed, Ibrahim Al Ashmori, Naziha Alansi, Husam Alshiabali, Sawadi Alkainai, Samaa Alhamdani.
Il film è sostenuto da Amnesty International, che ha scelto di legarsi al progetto a supporto della propria campagna "Mai più spose bambine". Il film è tratto dal libro "I am Nujood, age 10 and divorced" libro " di Nojoud Ali e Delphine Minoui.
Festival International Du Film de Dubai, Miglior Film
"[...] Primo film diretto da una donna yemenita, la documentarista Khadija al-Salami, costato 80 mila dollari, girato clandestinamente nello Yemen." La Repubblica
"La cosa davvero speciale di questo «documentario» che allaccia subito la corrente civile e non la spegne più, è che sia la regista sia la stessa vittima, Nojoom Ali (...), sono state travolte da questo destino." Corriere della Sera
"Film importante e toccante. [...] Da non perdere." Il Fatto Quotidiano
«Efficace, emozionante.» Panorama
"La sposa bambina è davvero un film importante." Daily Star
"Un tripudio di autentici colori locali con un tocco di poesia." The Hollywood Reporter
Consigliato a partire dalla scuola secondaria di secondo grado
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!