Il colonnello in pensione Sebastiano Procolo è tormentato dalle proprie ambizioni ed incattivito dalla solitudine. Si è messo in testa di diventare il proprietario delle terre che comprendono il Bosco Vecchio, che amministra per conto del nipote Benvenuto, ancora in collegio. Per farlo è disposto a tutto, anche a commettere qualche nefandezza....
Regia: Ermanno Olmi. Con Paolo Villaggio, Giulio Brogi, Silvano Cetta , Ernesto De Martin Modolado , Lino Pais Marden, Riccardo Zannantonio, Francesco Macchietto Riade , Dario Nicolai , Valentino Da Rin D'Iseppo , Geltrude Carli , Antonio Vecellio Mattia , Luciano Zandonella .
David di Donatello 1994: Miglior Fotografia
Nastro d'Argento 1994: Miglior attore protagonista
"Un film ispirato." L'Unità
"Ermanno Olmi ha, fra molti talenti, un talento speciale [...] sa filmare la Natura (qui le foreste, le montagne e il paesaggio delle Dolomiti) dando allo spettatore l'emozione di una scoperta." La Stampa
"La maestria di Ermanno Olmi e la sua religiosità panica trovano infatti una vibrante conferma nei valori figurativi del film, nell'aura misteriosa che si respira nei paesaggi mirabilmente fotografati da Dante Spinotti." L'Indipendente
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!