Sara vive con sua madre, sua sorella e la moglie di sua madre. La sua vita è felice e la sua quotidianità spensierata ma quando l’adolescenza si affaccia nella sua esistenza, l’ impatto con le vite degli altri ragazzini e i primi confronti con l’altro sesso sollevano una serie di problemi. Le cose diventano ancora più complicate quando suo padre tenta a tutti i costi di ottenere la custodia delle sue figlie.
Regia: Pepa San Martín. Con Julia Lübbert, Mariana Loyola, Agustina Muñoz, Emilia Ossandon, Daniel Muñoz, Sigrid Alegría, Coca Guazzina.
La sceneggiatura del film è scritta in collaborazione con la nota regista cilena Alicia Scherson ed è basata su una storia vera, quella di una battaglia legale che un padre intraprende per ottenere la custodia di sua figlia, cresciuta in una famiglia omosessuale.
Berlinale 2016: Miglior Film nella sezione Generation Kplus International Jury
San Sebastian 2016: Premio Sebastian Latino
Giffoni film Festival 2016: Generator +13, in concorso
"Grande sensibilità e attenzione alle sfumature." Il Manifesto
"La società contemporanea attraversata dalla trasformazione del canone familiare tradizionale." La Repubblica
Consigliato a partire dalla scuola secondaria di primo grado
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!