Un film sul ritorno dell’esorcismo nel mondo contemporaneo. Il nostro mondo. Ogni anno sempre più persone chiamano "possessione" il loro malessere, in Italia, in Europa, nel mondo. La Chiesa risponde all’emergenza spirituale nominando un numero crescente di preti esorcisti ed organizzando corsi di formazione. Padre Cataldo è un veterano, tra gli esorcisti più ricercati in Sicilia e non solo, celebre per il carattere combattivo ed instancabile. Ogni martedì Gloria, Enrico, Anna e Giulia seguono, insieme a tantissimi altri, la messa diliberazione di padre Cataldo e cercano la cura ad un disagio che non trova altrove risposte né etichette. Fino a dove ognuno di noi, credente o meno, è disposto ad arrivare purché qualcuno riconosca il nostro male? Cosa siamo disposti a fare per essere liberati qui ed ora?
Regia: Federica Di Giacomo.
73° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 2016: Premio Orizzonri, Miglior Film
"La vera rivelazione del Festival di Venezia." Sky Cinema
"Un documentario semplicemente irresistibile." Badtaste
"Molto più impressionante di qualunque Esorcista." La Stampa
"Con coerenza, Liberami intende esorcizzare le opposte paure sull'argomento, disinnescando tanto la retorica dell'irrazionale quanto il rifiuto dello scettico." Cinematografo.it
"Supera i pregiudizi e ritrae la quotidianità di uno degli esorcisti più ricercati della Sicilia." Mymovies.it