Nella notte del 2 marzo 1953 c'è un uomo che sta per passare a miglior vita. Non è un uomo qualsiasi, ma il dittatore e tiranno Joseph Stalin, il Segretario Generale dell'Unione Sovietica. E' una notte importante per gli ambiziosi, perché se il dittatore massimo sta per andarsene, allora il suo successore potresti essere tu!
Regia: Armando Iannucci. Con Steve Buscemi, Simon Russell Beale, Paddy Considine, Rupert Friend , Jason Isaacs, Michael Palin , Andrea Riseborough, Jeffrey Tambor, Richard Brake.
Il film è liberamente ispirato alla graphic novel "La morte di Stalin" di Fabien Nury e Thierry Robins (ed. Mondadori).
35° Torino Film Festival: In concorso
"Il film più bello dell'anno." The Guardian
"Il talento generoso di Buscemi illumina il gioiellino di Iannucci." La Stampa
"Surrealismo dittatoriale." Il Sole 24 Ore
"Raccontare la morte di Stalin in chiave grottesca? È il tentativo, riuscito, di questo curioso film." Il Giornale
"Denso di caricature grottesche e dialoghi vivaci."Comingsoon.it
"L'incompetenza al potere tra orrore e risate." Movieplayer.it
"Una surreale black comedy." Rollingstone.it
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!