Con 92 divisioni sparse per Manhattan, il Bronx e Staten Island, la Biblioteca pubblica di New York ambisce a essere una risorsa per tutti gli abitanti di questa città sfaccettata e cosmopolita e semplifica il credo profondamente americano del diritto individuale di sapere e di essere informato. Con le sue attività, la Biblioteca giorno dopo giorno stimola l’apprendimento, promuove la conoscenza e rafforza il senso di inclusione e di comunità. Nell’America di Trump, è probabilmente non solo l’istituzione più democratica, ma anche quella ideologicamente più importante. Il suo messaggio, oggi quanto mai attuale, è chiaro e potente: qui dietro, chiunque è il benvenuto.
Regia: Frederick Wiseman.
Designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, SNCCI
Toronto International Film Festival: Official Selection
74° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 2017: In concorso
"Epico, capace di farti piangere di gioia, un film che è essenziale vedere." Time
"Fa bene all'anima." The Playlist
"Corale, travolgente, scorre come un fiume in piena." Cinematografo.it
"La miglior cosa successa alle biblioteche dopo il Sistema Decimale Dewey." Indie Wire
"Spontaneo, appassionato, coinvolgente." Screen Daily
"Un trionfo." Bastaste.it
"Ammaliante." Village Voice
Consigliato per gli studi universitari