Comincia l'ultimo giorno di scuola. Per il professor Vivaldi è un giorno frenetico. Ha organizzato la festa d'addio per l'anziana collega Serino che va in pensione, e le ha comprato un regalo a nome dell'intero corpo insegnante; deve fare le ultime interrogazioni prima dello scrutinio della IV D. È preoccupato soprattutto per lo studente Cardini, abile nell'imitare il ronzio delle mosche...
Regia: Daniele Luchetti. Con Silvio Orlando, Anna Galiena, Fabrizio Bentivoglio.
Il film è tratto da tre romanzi di Domenico Starnone (Ex cathedra, Fuori registro, Sottobanco) di Domenico Starnone che ha collaborato alla sceneggiatura con Sandro Petraglia, Stefano Rulli e lo stesso regista Daniele Luchetti.
David di Donatello 1995: Miglior Film.
"[...] commedia amabile e istruttiva." Michele Anselmi, L'Unità.
"[...] un film importante, molto divertente, tipico e raro insieme." Fabio Ferzetti, Il Messaggero.
"[...] un film davvero riuscito [...]." Lietta Tornabuoni, La Stampa.
"Tutti gli attori sono perfetti nel tratteggiare i propri personaggi e Daniele Luchetti disegna, con leggerezza e sarcasmo sopra le righe, questo "mondo a parte" nel quale ogni spettatore riconosce un pezzo della propria vita scolastica." Film TV
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!