Germania, febbraio 1933. Il Reichstag è bruciato. Nelle acciaierie Essenbeck, le più grandi tedesche, il vecchio Joachim nomina alla vicepresidenza l`ufficiale delle SA Kostantin per ingraziarsi il nazismo che avanza sempre più. Ma, spinto dall’amata Sophie von Essenbeck e dal di lei cugino Aschenbach ufficiale delle SS, il borghese Friederich Brückmann elimina il capofamiglia Joachim facendo ricadere la colpa sul nipote progressista Herbert, e costringendolo a fuggire all`estero. Il nuovo presidente dell`industria diventa così Martin von Essenbeck il quale, succube della madre Sophie, nomina Friederich presidente. Kostantin, indispettito, ricatta allora Martin...
Regia: Luchino Visconti. Con Dirk Bogarde, Ingrid Thulin, Helmut Berger, Helmut Griem, Umberto Orsini, Charlotte Rampling, Florinda Bolkan, Renaud Verley.
"Visconti riprende qui, [...] la sua vocazione di registratore di crolli, profanatore di romanticismi, cantore di corruzioni e dissoluzioni."Il Morandini 2012
"L'andamento di una tragedia greca e lo spirito dei romanzi di Thomas Mann.[...] L'intreccio è da feuilleton, gli attori bravissimi." Film TV
FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Vuoi suggerirci un film o un'edizione speciale da pubblicare?
Condividi la tua idea con noi!
Visita ora la sezione START UP!