Sandro Molino è un noto intellettuale e giornalista progressista e va da tanti anni in vacanza nell`isola di Ventotene con una comitiva di amici: soggiornano in una casetta rustica tra i fichi d`india, a lume di candela, tra i libri, quotidiani e insalate di mais. E` bandita la televisione e anche la radio: l`unica musica ammessa è la chitarra strimpellata da Mauro, attore disoccupato, padre della bambina che ha avuto da Cecilia, l`attuale compagna di Sandro. Ma quest`estate c`è una novità: la villetta vicina è stata affittata ai romaneschi Mazzalupi. Le due comitive si spiano, si odiano, si sfidano, in quel microcosmo balneare dell`Italia...
Regia: Paolo Virzì. Con Silvio Orlando, Sabrina Ferilli, Ennio Fantastichini, Laura Morante, Luigi Alberti, Agnese Claisse, Paola Tiziana Cruciani, Claudia Della Seta, Rocco Papaleo.
La canzone "Chelle ca vulesse" di Lena-Papaleo è cantata da Leo Papaleo.
41° Edizione David di Donatello 1996, Miglior film italiano.
Ciak d'Oro 1996, Miglior attrice non protagonista e Miglior montaggio.
"Ferie d'agosto è un film curioso, tenero ed intelligente." Fabio Ferzetti, Il Messaggero.
"Commedia all'italiana, politica e satirica, ma non semplicistica. E mai accomodante." Film TV