Guido Quiller, geniale ingegnere milanese, ha brevettato un indistruttibile vetro anti-proiettile che gli ha assicurato la riconoscenza dei gioiellieri e gli ha procurato l'astio di scassinatori e ladri. In procinto di divorziare da una moglie molesta che pretende alimenti milionari, si innamora di una graziosa e abile borseggiatrice. Per far breccia nel suo cuore, si finge ladro anch'egli. Risarcendo sempre le sue vittime...
Regia: Franco Castellano, Giuseppe Moccia (Pipolo). Con Adriano Celentano, Eleonora Giorgi, John Sharp, Olga Karlatos, Gino Santercole.
Sceneggiatori e registi di molti dei film interpretati da Celentano negli anni '80, hanno fatto sì che le loro commedie ottenessero al botteghino strabilianti risultati.
David di Donatello 1980: Miglior Attore (Adriano Celentano), Miglior Produzione (Mario Cecchi Gori).
"Celentano in gran forma mimica e al culmine della popolarità [...]." Il Morandini, Dizionario dei Film.
"Grande successo." Film TV