Salvatore, Annamaria, Alfonso e Riccardo, quattro quarantenni di estrazione sociale borghese e originari di Napoli, ma residenti altrove per motivi di lavoro, ritornano nella loro città per il funerale di un amico, Antonio. Dopo la veglia funebre, i quattro decidono di cenare insieme e, durante la serata, iniziano a raccontarsi le novità ma anche a ricordare gli avvenimenti del loro comune passato. Ad un certo punto, il gruppo decide di chiamare un altro amico, Luigi, che li porterà in giro per tutta la notte a bordo del taxi guidato da Raffaele, un uomo umile e semplice che darà al gruppo vere e proprie lezioni di vita. Il mattino seguente, ognuno di loro si troverà a tirare le somme della propria vita.
Regia: Toni D`Angelo. Con Nino D`Angelo, Riccardo Zinna, Luigi Iacuzio, Alfonso Postiglione, Stefani Troise, Salvatore Sansone.
Opera prima del regista Toni D'Angelo che dirige il padre Nino.
David di Donatello 2009: Nomination Miglior Regista Esordiente
"Un ritratto di esistenze, affettuoso e impietoso, girato alla maniera di Abel Ferrara [...]". Pedro Armocida, Il GIornale
"Un bell'esordio, sorprendente per assenza di stereotipi". Silvana Silvestri, Il Manifesto
"C'è un epigono di Cassavetes a Napoli, oggi.". Fabio Ferzetti, Il Messaggero
"L'opera d'esordio di Tony D'Angelo (figlio del noto Nino) è una bella sorpresa.". Cristina Borsatti, FIlm TV